Nessun prodotto nel carrello.
Ritrova notti serene e giornate più leggere.
Il corso sul sonno è cambiato: più completo, più interattivo, più vicino a te.
“Capire per dormire” è un percorso online pensato per aiutarti a comprendere come funziona davvero il sonno, tuo e del tuo bambino, e a trasformare la teoria in abitudini semplici, concrete e serene.
È composto da tre parti principali e un bonus finale 👇
1. Parte Teorica – Capire il sonno
Perché il primo passo per dormire meglio è sapere come funziona davvero il sonno.
In questa sezione scoprirai:
osa significa dormire bene (e perché non è solo una questione di ore)
-Come cambia il sonno tra adulti e bambini
-Cosa succede dopo gli 8 mesi
-Il ruolo del ritmo biologico e dell’allattamento
-Pro e contro del cosleeping
-Le basi per costruire un sonno sereno
10 video brevi e chiari per capire ogni pezzo del puzzle del sonno.
2. Parte Pratica – Mettere in azione
Una volta capita la teoria, arriva la parte più importante: mettere in pratica i cambiamenti.
Qui troverai strategie, esempi e routine quotidiane per creare nuove abitudini di sonno sostenibili per tutta la famiglia.
Scoprirai:
-Come impostare rituali e routine serali efficaci
-Come gestire il sonno del giorno e i pisolini
-Come affrontare il pianto e le associazioni del sonno
-Come cambiare gradualmente le abitudini notturne
-Come gestire notte e allattamento con equilibrio
7 video pratici per accompagnarti passo dopo passo nel cambiamento.
3. Materiale di supporto – Strumenti per lavorare su di te
Perché un cambiamento duraturo nasce dall’osservazione e dalla consapevolezza.
Avrai accesso a:
Il Diario del Sonno – per osservare e comprendere i progressi
La Scheda delle Ore di Sonno – per individuare il ritmo naturale del tuo bambino
La Guida “6 errori comuni nei pisolini” – per evitarli fin da subito
Bonus – Fattori che interferiscono nel sonno
Un video extra per capire i principali ostacoli al sonno (fisici, ambientali e relazionali) e come affrontarli in modo semplice e realistico.
Hai finito il corso ma vuoi chiarire dubbi o personalizzare la routine?
Prenota la tua chiamata di 1 ora con Anna – pensata per te.
Curriculum
- 4 Sections
- 21 Lessons
- 26 Weeks
Expand all sectionsCollapse all sections
- Capire il sonnoVi consigliamo di guardare un video dopo l'altro. Il sonno é come un puzzle, senza un pezzo non si capisce.10
- 1.11. Benvenuti: come nasce questo percorso2 Minutes
- 1.22. Dormire bene non è dormire tanto4 Minutes
- 1.33. Cosa succede davvero quando dormiamo4 Minutes
- 1.44. Il sonno cambia con l’età: partiamo dagli adulti5 Minutes
- 1.55. Il sonno dei bambini: un equilibrio in evoluzione11 Minutes
- 1.66. Gli 8 mesi: la svolta nel ritmo del sonno8 Minutes
- 1.77. Scopri il potere del ritmo biologico12 Minutes
- 1.88. Allattamento e sonno: come convivono davvero9 Minutes
- 1.99. Cosleeping: equilibrio tra vicinanza e indipendenza9 Minutes
- 1.1010. Le fondamenta del sonno sereno12 Minutes
- Parte pratica7
- 2.111. I primi passi per iniziare il cambiamento4 Minutes
- 2.212. Rituale della buonanotte: il segreto della costanza6 Minutes
- 2.313. Come gestire i pisolini in modo efficace8 Minutes
- 2.414. Gli orari che aiutano a dormire meglio10 Minutes
- 2.515. Come affrontare pianto e addormentamento12 Minutes
- 2.616. Come trasformare vecchie abitudini in nuove routine16 Minutes
- 2.717. Notte e allattamento: gestirli con equilibrio14 Minutes
- Strumenti per te3
- Bonus1






Antonella
Ciao Anna,
volevo ringraziarti perché dopo il tuo corso ho messo a punto i tuoi consigli e Mattia non ha più risvegli notturni, salvo qualche raro caso. Grazie di cuore, mi hai SALVATA!
Annalisa
Ciao Anna, il corso è stato molto interessante e utile. Sistemando i sonnellini del giorno la notte il mio bimbo di 5 mesi sta dormendo meglio addirittura stanotte ha fatto una “tirata” dalle h23 alle h7:30 senza mangiare e per riallacciare il sonno ultimamente basta davvero poco! Posandolo nella culla si addormenta quasi subito con piccole oscillazioni e sshhh.. Ora siamo dai nonni speriamo che tornando a casa faccia lo stesso ♥️ . Quindi grazie sono contentissima di aver seguito il tuo corso e tu sei una persona dolce , preparata e disponibile!
Annalisa M.
Anonimo
Corso molto ulile sia per le spiegazioni teoriche che permettono di capire alcune dinamiche che si creano, sia per gli spunti pratici applicabili fin da subito in autonomia!
L’ho consigliato a tutte le mamme mie amiche!
Anonimo
Anna è una persona solare e che dà molta forza! È chiara nelle spiegazioni, si ferma per chiarire i dubbi, non corre e approfondisce. Si tratta di un corso che aiuta a comprendere il sonno dei bambini e che fa correggere il tiro ma poi ogni bambino è a sé. Ci vuole molta costanza e un po’ di rigore, e i risultati si vedono in poco. La cosa meravigliosa è che viene tutto molto naturale, non ci sono imposizioni ma piccoli cambiamenti che aiutano a piccoli passi ma sono efficaci!
Serena
Penso sia ottimo, completo di tante informazioni ed esempi pratici. Quello che mi è piaciuto di più è il tuo approccio così dolce che è molto rassicurante. In ultimo, aver sentito altre mamme nella mia stessa situazione mi ha tranquillizzato… È tutto normale! Ora pian piano metterò in pratica i tuoi consigli ma senza pressioni, perché ora sono più serena.
Grazie!!
Alessandra
Il corso del sonno di Anna é utilissimo per prendere consapevolezza sulle reali aspettative che dovremmo avere sul sonno di un neonato e per adottare tutti gli accorgimenti necessari per accompagnarlo nel sonno con un approccio dolce.
Anna é una persona sempre positiva e molto empatica: proprio quello di cui ha bisogno una mamma stanca!
Io sono in attesa del secondo figlio (purtroppo, ho conosciuto Anna all’anno del primo), e sicuramente, approfitterò anche della sua consulenza privata.
Anonimo
Ciao Anna,
volevo ringraziarti per le preziose indicazioni.
Il corso è stato molto chiaro e sto già iniziando ad utilizzare alcuni accorgimenti che hai dato.
Per fortuna il mio bimbo ha sempre dormito abbastanza bene (incrociamo le dita che prosegua così 🙂 ), ma seguendo le tue indicazioni ho notato un miglioramento ulteriore del suo modo di dormire, in particolare per quanto riguarda le nanne pomeridiane.
Paola
Cara Anna, buongiorno.
Sono finalmente riuscita a finire di vedere tutta la registrazione.
Ti ringrazio per tutte le informazioni che hai trasmesso nel corso dei video. Penso siano molto utili, ora bisogna solamente mettere in pratica i tuoi consigli!
Il corso è ben fatto e molto chiaro.